Il “trucco sposa c’è ma non si vede”. Questa è la linea lungo cui si è sempre mossa la tendenza in fatto di make-up. Nel 2019 è ancora così? In parte sì, ma ci sono delle novità.
Così come le acconciature sposa, il trucco sposa deve durare molte ore, resistendo al caldo, alle lacrime, ai baci e arrivare quasi intatto fino alla fine della serata, ma nonostante questo deve essere leggero, ma è il vostro giorno, perché passare inosservate con un trucco quasi invisibile?
Soprattutto se fatto bene, il trucco da sposa c'è e deve vedersi!
Iniziamo dalle basi: tutto parte da un viso pulito e una pelle ben idratata.
Per ottenere un trucco sposa naturale e duraturo optate per una base di media copertura ricca di punti luce e sopracciglia ben delineate, un contouring leggero e basi nude su cui applicare una spolverata di terra, evitando l'effetto “cerone”.
Prima di fare una scelta, ricordate che così come il bouquet, gli orecchini sposa, gli accessori o il velo da sposa, il make up sposa dovrà essere in linea con il resto del bridal look e con lo stile delle nozze.
Per esempio per una cerimonia diurna, evitate tinte troppo forti e trucchi troppo eccessivi, optate per un “nude look”. Al contrario per un ricevimento serale, marcate di più i tratti del viso, per evitare di risultare praticamente struccate.
Il trucco sposa ha il compito di rendervi fotogeniche e bellissime nel vostro giorno più bello, ma ricordate di non esagerare. Sì al colore deciso delle labbra, a patto che si prediliga un make-up sposa naturale lasciando le labbra in primo piano.
Occhi truccati con colori nude, preferendo le tonalità dei marrone, beige o rosati. Allo stesso modo, se avete in mente di realizzare un fantastico e ammaliante smokey eyes, optate per della labbra dalle tinte naturali.
Il trucco sposa 2019 dà spazio a luminosità e colore, puntando su zigomi marcati e occhi penetranti. Oro rosa e bronzo, colori caldi e un pizzico di perlato: sono queste le tonalità predominanti, incorniciate da labbra decise, sopracciglia delineate e ciglia folte.
Ma vediamo come applicare al meglio le tonalità in base alle caratteristiche personali, per mettere in risalto i tratti del nostro viso.
Per una sposa dai magnetici occhi verdi, il segreto è nel contrasto. Le tonalità violacee valorizzeranno appieno il colore dell'iride. Puntate su nuance calde come prugna, malva, melanzana e tortora o sui toni del marrone o del grigio scuro.
No a ombretti chiari sui toni dell'azzurro, l'argento o il verde per un trucco sposa occhi verdi: la continuità di colori simili a quello dei vostri occhi non li esalterà, ma avrà l'effetto opposto.
Per una sposa più audace, un tocco di oro esalterà e darà luce al vostro sguardo.
Se avete intenzione di puntare sulle labbra, lasciando gli occhi al naturale, osate con un rossetto rosso o aranciato, molto in voga quest'anno.
Sfatiamo il mito che gli occhi scuri siano banali: la verità è che essendo l'iride di un colore neutro, sono i più versatili e hanno una scelta molto più ampia in fatto di make-up.
Il perfetto trucco sposa occhi marroni include le tonalità calde della terra bruciata, il rame, il bronzo o il caramello, soprattutto per trucco sposa mora.
Scegliete tonalità più fredde per un trucco sposa bionda o castano chiaro, oppure osate con i toni del grigio o del viola. Valido alleato del trucco sposa occhi marroni l' eye-liner, per un sensualissimo effetto cat-eye.
Gli occhi azzurri sono fra i più complessi da truccare, perché, a differenza di quelli scuri, non tutti i colori sono indicati. Necessitano dunque di una mano esperta, oltre che di una scelta oculata per valorizzarli al meglio.
Per un trucco sposa occhi azzurri, evitate colori eccessivamente chiari e pallidi, per non spegnere lo sguardo. Delle luminose tonalità pastello, come il madreperla o l'oro rosa, sarebbero perfetti.
Per un look più audace, il contrasto deve essere netto: uno smokey eyes sui toni del nero o del grigio, renderanno l'iride ancor più luminosa e daranno risalto al blu dei vostri occhi.
Come ben potete immaginare, quando si parla di trucco da sposa le opzioni sono varie e molto diverse tra loro, proprio come il loro costo. Innanzitutto bisognerà decidere a chi affidarsi: un trucco sposa fai da te, estetista, make up artist o centro estetico specializzato?
Per quanto riguarda l'opzione del trucco sposa fai da te, il risparmio è assicurato, ma accertatevi di esserne veramente in grado.
Estetista e make-up artist richiedono certamente un compenso più elevato, a seconda di esperienza, aggiornamento costante, bravura o popolarità, ma la professionalità ripaga (quasi) sempre.
Il prezzo pagato comprende una consulenza iniziale, due o tre sedute di prova e il trucco per il grande evento e alle volte anche il make-up della madre o della testimone.
Se pensate che sia più opportuno mettervi nelle mani di un esperto ecco i prezzi a cui dovreste andare incontro. A voi le valutazioni del caso:
Trucco sposa prezzi | Minimo - massimo |
---|---|
Costo trucco sposa estetista | da 100 a 300 € |
Make-up artist trucco sposa prezzi | da 200 a 450 € |
Trucco da sposa salone di bellezza | da 250 a 600 € |
Costo trucco sposa fai da te | da 30 a 100 € |
Insomma, sia che decidiate di optare per un trucco sposa fai da te o di rivolgervi ad un make-up artist, per quel giorno così pieno di emozioni, ricordate sempre il mascara waterproof!
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599 - Informativa Privacy
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità, contenuti e annunci personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiuta Cookie Policy